Il muro a secco è un particolare tipo di muro costruito con blocchi di pietra opportunamente disposti e assemblati, senza uso di leganti o malte di alcun genere.
Il muro a secco può essere realizzato sostanzialmente in due tipologie:
- muro costruito con pietre grezze del posto selezionate di varia forma e dimensione,
- muro costruito con pietre semilavorate o lavorate di dimensioni notevoli anche di provenienza diversa dal luogo di costruzione.
Questa tipologia di muratura ha origini molto antiche ma comunque viene ancora applicata, l’unica differenza è il campo di utilizzo, perché prima si realizzavano delle rurali dimore mentre ai giorni nostri il muro a secco viene applicato maggiormente per elementi decorativi. Un esempio è sicuramente questa parete con la finestre arcuata, interamente effettuata a secco. La realizzazione di queste opere non è semplice come potrebbe sembrare, l’abilità dell’artigiano deve essere sia quella di posizionare i blocchi di pietra nel modo corretto e sia quella di utilizzare i giusti blocchi.